DOMANDE FREQUENTI
  1. Quanto è lungo il trattamento?
  2. Con quale frequenza gli incontri?
  3. Quanto dura una seduta?
  4. I risultati sono duraturi?
  5. La terapia breve strategica è solo sintomatica?
  6. Che differenza c’è tra consulenza psicologica e psicoterapia?
  7. Se la persona che presenta il problema non vuole venire dallo psicologo, cosa posso fare?
  8. Si usano i farmaci?
  9. Si può fare psicoterapia anche con i bambini?
  10. I problemi di coppia si possono affrontare solo in coppia?
  11. Dove nasce l’approccio strategico?