Vai al contenuto
psicologo Vicenza
psicologo Vicenza

psicologo Vicenza

psicologo | psicoterapeuta | coach strategico

  • ABOUT
  • Servizi
    • Psicoterapia
      • Psicoterapeuta Ufficiale CTS
    • Consulenza
    • Coaching
    • Coordinamento Didattico Master
    • Ricerca
    • Supervisione clinica
    • Ipnosi strategica
  • Contatti
    • VICENZA
    • VERONA
  • Problematiche trattate
    • Disturbi d’ansia
      • Disturbo da attacchi di panico con o senza agorafobia
      • Fobia specifica
      • Disturbo post traumatico da stress
      • Disturbo ossessivo e dubbio patologico
      • Disturbo ossessivo-compulsivo
      • Ipocondria, Patofobia e Dismorfofobia
      • Disturbo d’ansia generalizzata
      • Fobia sociale
    • Disordini alimentari
      • Anoressia
      • Bulimia
      • Sindrome da vomito o Vomiting
      • Binge eating
    • Depressione
    • Problemi dell’infanzia e dell’adolescenza
    • Disturbi sessuali
    • Problemi relazionali nei diversi contesti
    • Disturbi legati all’abuso di Internet
  • FAQ
    • Durata del trattamento
    • Frequenza degli incontri
    • Quanto dura una seduta?
    • Mantenimento dei risultati
    • Terapia solo sintomatica?
    • Consulenza breve o psicoterapia?
    • Quando la persona che presenta il problema non vuole rivolgersi allo specialista?
    • Terapia e farmaci
    • Terapia indiretta per i bambini
    • Problemi di coppia solo in coppia?
    • Storia dell’approccio strategico
  • NEWS
  • Informazioni legali e Privacy
Posted on 12 ottobre 201022 gennaio 2014 di marcopagliai

Creare dal nulla

creare dal nulla - Firenze 21/24 ottobre 2010

Sviluppare la creatività attraverso il Problem Solving Strategico

poiché il rigore da solo è morte per asfissia,
la creatività da sola è pura follia

23 ottobre 10:00/12:00
Officina Creativa
Largo Annigoni – Sala Eventi/Incontri
con Giorgio Nardone.

Evento

Titolo Evento completo:

Creare dal nulla – Sviluppare la creatività attraverso il Problem Solving Strategico poiché il rigore da solo è morte per asfissia, la creatività da sola è pura follia

Partecipanti:

con Giorgio Nardone.

Descrizione:

workshop coordinato da Giorgio Nardone che si propone di presentare l’uso del solving strategico quale strumento per la promozione della creatività, intesa come capacità di trovare soluzioni creative ai problemi umani, nonchè modi creativi di sviluppo delle abilità e delle risorse di sinoli, gruppi e comunità.

Dall’arte del cambiamento alla tecnologia del cambiamento

Da ormai più di vent’anni Giorgio Nardone ha sviluppato il Modello di Problem Solving Strategico, la cui applicazione va dalla psicoterapia, nel trattamento di gravi patologie come i disturbi alimentari, le fobie e gli attacchi di panico, al coaching individuale e alla consulenza aziendale, scolastica e sportiva.

Giorgio Nardone internazionalmente conosciuto, tanto per la sua creatività che gli ha permesso di inventare decine di tecniche innovative, quanto, per il suo rigore metodologico attraverso il quale è giunto a  finalizzare un vero e proprio Modello di intervento per le forme più ricorrenti di problemi umani.

Questo metodo rappresenta una straordinaria “tecnologia per trovare soluzioni”.  Troppo spesso, infatti, di fronte ad un problema, si ha la tendenza a cercare la spiegazione piuttosto che la soluzione. La trappola è che la soluzione non necessita prima della spiegazione del problema poiché  sono le soluzioni che spiegano il problema e non viceversa.  Il fenomeno più sorprendente che deriva dall’assumere questa prospettiva è rappresentato dal liberare la mente del Problem Solver dalle gabbie del pensiero lineare causale, aprendogli prospettive prettamente pragmatiche orientate alla soluzione nel presente piuttosto che alla spiegazione nel passato.

L’aspetto che inoltre sorprende maggiormente del Problem Solving Strategico è il ricorso al fine di indurre il cambiamento, a stratagemmi che appaiono decisamente creativi se non talvolta “geniali”, ma risultano a prima vista disarmanti per la loro apparente semplicità. L’arte sta proprio nel trovare soluzioni semplici a problemi complicati, dove sembrerebbe invece necessario applicare strategie complesse.

Questo tipo di ingegnoso studio dei problemi e delle loro soluzioni è rappresentato dall’antica tradizione sia ellenica che orientale, dell’arte dello stratagemma, cioè l’analisi sistematica degli espedienti logici i quali, violando la mera razionalità e la comune ragionevolezza, conducono alla scoperta di soluzioni alternative a problemi irrisolvibili con le procedure ordinarie.

Fondamentale per il Problem Solver è quindi imparare, attraverso l’uso e lo sviluppo della propria creatività, ad assumere prospettive non ordinarie che gli permettano di giungere a soluzioni davvero alternative e creative. Come infatti afferma Gregory Bateson “Il rigore da solo è la morte per asfissia, la creatività da sola è pura follia”.

OBIETTIVO

La creatività non è un dono che hanno solo i geni, ma un “muscolo del cervello” che hanno tutti, e che come tutti i muscoli può e deve essere potenziato e curato perché renda al massimo.                         Leonardo da Vinci

Il workshop si propone di presentare l’uso del problem solving strategico quale strumento per la promozione della creatività, intesa come capacità di trovare soluzioni creative ai problemi umani, nonché modi creativi di sviluppo delle abilità e delle risorse di singoli, gruppi, e comunità.

Utilizzando un approccio che coniuga una conoscenza di tipo teorico con una di tipo operativo, ci si interroga su come incrementare la consapevolezza operativa, ovvero sulle modalità che permettono di incrementare l’efficacia operativa, il saper fare attraverso strategie rigorose e al contempo creative.

Bibliografia  di riferimento

Problem Solving Strategico da tasca, Nardone G., Ponte alle Grazie, Milano  2009
Le scoperte e le invenzioni della psicologia, Sirigatti S., Stefanile C., Nardone G., Ponte alle Grazie, Milano  2008
Cambiare occhi toccare il cuore, Nardone G., Ponte alle Grazie, Milano  2007
Solcare il mare all’insaputa del cielo, Nardone G., Ponte alle Grazie, Milano  2007
Guardarsi dentro rende ciechi, Watzlawick P., Ponte alle Grazie, Milano  2007
Coaching strategico, Milanese R., Mordazzi P., Ponte alle Grazie, Milano, 2007
Knowing Through Changing, Nardone G., Portelli C., Crown House Publishing, Carmarthen UK. 2005
Il dialogo strategico, Nardone G.,, Alessandro Salvini, Ponte alle Grazie, Milano, 2004
Cavalcare la propria tigre, Nardone G., Ponte alle Grazie, Milano, 2003
La terapia dell’azienda malata, Problem Solving strategico per organizzazioni,  Nardone G.,  Mariotti R., Milanese R.,  Ponte alle Grazie, Milano, 2000
Psicosoluzioni, Nardone G., Rizzoli, Milano, 1998
L’arte del cambiamento, Nardone G., Paul Watzlawick, Ponte alle Grazie, Milano, 1990
Il linguaggio del cambiamento,  Watzlawick P. , Feltrinelli, Milano,1981
Change: la formazione e la soluzione dei problemi, Watzlawick P., Weakland J. H., Fisch R., Astrolabio, Roma, 1974
Pragmatica della comunicazione umana, Watzlawick P., Beavin J. H., Jackson Don D., Astrolabio, Roma, 1971

Share this:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
Categoriebrief strategic therapy, psicologia Tagbrief strategic therapy, coaching strategico, CREATIVITà, giorgio nardone, marco pagliai, nardone, pagliai, problem solving, psicologo, psicoterapia strategica, strategico, terapia breve strategica, terapia strategica breve

Navigazione articoli

Articolo precedentePrecedente Spa Medical Wellness
Articolo successivoContinua L’ALTRO, L’IO, IL MONDO, LA COSTRUZIONE DELLA REALTA’

VICENZA

contrà Santa Corona, 13 Vicenza
3382629134

INTERVISTA

https://youtu.be/tMFusGRlklA

Social

  • Visualizza il profilo di marcopagliai su Facebook
  • Visualizza il profilo di @psicostrategica su Twitter
  • Visualizza il profilo di infomarcopagliai su Instagram
  • Visualizza il profilo di psicopagliai su Pinterest
  • Visualizza il profilo di marcopagliai su LinkedIn
  • Visualizza il profilo di UC46RlubhQ9xJo52NPV9soEQ su YouTube
  • Visualizza il profilo di marcopagliai-psico su Google+

THFVicenza

Giorgio Nardone a Vicenza17 novembre 2019
Oltre sé stessi. Scienza e arte della performance

CAMBIARE PER CRESCERLI

https://youtu.be/LaRexb2rtIc

CAMBIARE PER CRESCERLI 2

https://youtu.be/got9nm3QV3U

PANICO

https://youtu.be/YWCwLEAzQjI

LIBRI

Questo slideshow richiede JavaScript.

GIORGIO NARDONE A VICENZA

https://youtu.be/wwc1QifGcO4

Instagram

Montecchio Maggiore (VI)

via Leonardo Da Vinci, 41 Montecchio Maggiore (Vicenza)
338 2629134
Venerdì

San Bonifacio (Verona)

piazza Costituzione, 14 San Bonifacio (Verona)
338 2629134
Lunedì

VICENZA

contrà Santa Corona, 13 Vicenza
3382629134
Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì
psicoterapeuta ufficiale cts
I dati identificativi, personali, i titoli di studio e di specializzazione, i titoli professionali e di carriera e le caratteristiche del servizio offerto dichiarati nel sito sono stati verificati dall'Ordine degli Psicologi del Veneto con provvedimento Prot. n. 1051/2015 del 29 giugno 2015.

marcopagliai © 2017-2020 | All rights reserved

Incontri in Villa

https://youtu.be/9CVZ4mBNa9w

SI INFORMANO GLI UTENTI CHE

Alcune immagini presenti su questo blog sono state trovate su internet e liberamente riprodotte. Chiunque voglia rivalerne la paternità/maternità, può inviare un’ email a: info@marcopagliai.com
Le immagini verranno immediatamente tolte dal blog. Legge nr. 62 DEL 07.03.2001

Ogni commento postato in questo blog è soggetto a moderazione prima della sua pubblicazione.

NOTE LEGALI

I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonchè i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità. Il dr. MARCO PAGLIAI non assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.

Responsabile del blog:

dr. Marco Pagliai
psicologo – psicoterapeuta e coach
contrà Santa Corona, 13 | 36100 Vicenza
M. 338 2629134 | e-mail: info@marcopagliai.com
Iscrizione Albo Psicologi Regione Veneto nr. 4920
C.F. PGLMRC71H11G999Y
P.IVA 01552260471

È online!

  • FACEBOOK
  • TWITTER
  • INSTAGRAM
  • PINTEREST
  • LINKEDIN
  • YOUTUBE CHANNEL
  • tumblr
  • google
Create a website or blog at WordPress.com
Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy & Cookies: questo sito fa uso di cookie di WordPress.com e partners selezionati. Continuando ad esplorare questo sito, accetti l'uso dei cookie da parte nostra. Per saperne di più puoi consultare l'informativa cliccando qui: Our Cookie Policy